E' importante sensibilizzare le persone sul rischio di contrarre le malattie invasive da pneumococco e stimolarle a chiedere ulteriori informazioni in merito alla possibilità di prevenirle al proprio medico di riferimento. Questo batterio può provocare diverse malattie, che possono essere suddivise in non invasive (es. polmoniti, otiti, sinusiti, congiuntiviti) e invasive (es. polmoniti batteriemiche, meningiti e sepsi).
Consigliare ad un amico o ad un familiare di fare questo calcolo del rischio è un primo passo per aumentare le possibilità di prevenzione e protezione da questa malattia.
Il livello di rischio potenziale di contrarre malattie pneumococciche invasive è stato calcolato basandosi su studi scientifici effettuati su soggetti non vaccinati contro lo pneumococco.
Consiglia questa App per il calcolo del rischio ad un tuo amico o familiare perchè possa effettuare un primo rapido, semplice e gratuito calcolo del rischio potenziale e per ulteriori chiarimenti potrà fare riferimento al proprio medico.