PNEUMO RISCHIO PNEUMO RISCHIO Calcola il tuo rischio potenziale di contrarre una malattia invasiva da pneumococco

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

IL RISCHIO DI POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITÀ (CAP) AUMENTA SEMPRE DI PIÙ NEGLI ADULTI E ANZIANI

notizia pubblicata in data : lunedì 08 aprile 2019

Uno studio americano condotto nella città di Louisville in Kentucky (USA) nel 2017 ha evidenziato che la polmonite acquisita in comunità (CAP) ha un’incidenza media annua di 706 casi per 100.000 abitanti. I più colpiti sono gli anziani di età superiore agli 85 anni e soprattutto le persone ultrasessantacinquenni con malattie croniche. Dallo studio emerge che: - Circa 1 su 3 muore a un anno dalla dimissione ospedaliera - Il 9% dei pazienti ricoverati per CAP è ricoverato nuovamente per la stessa patologia. Proiettando questi dati su l’intera popolazione degli Stati Uniti ne emergerebbe che circa 1 milione e mezzo di persone potrebbero necessitare di un ricovero per CAP e circa 500.000 persone potrebbero morire entro un anno dalla dimissione ospedaliera. Questi dati confermano che: - non si deve sottovalutare la polmonite negli anziani - un atto semplice come la vaccinazione può prevenire la maggior parte delle polmoniti acquisite in comunità. Ricordiamo che la vaccinazione antipneumococco in Italia è inserita nel Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019 ed è offerta gratuitamente alle persone sopra i 65 anni. Per approfondimenti, potete trovare l’articolo al sito: https://academic.oup.com/cid/article/65/11/1806/4049508
Condividi su Facebook condividi:
Galleria immagini
Numero di ospedalizzazioni per CAP per fasce di età